Il Sindacato dei Pensionati Italiani (Spi) è il sindacato generale delle pensionate, dei pensionati e delle persone anziane aderenti alla Cgil. Si occupa dell’organizzazione e della tutela dei diritti dei pensionati provenienti da qualsiasi categoria di lavoro e soggetti a qualsiasi regime pensionistico.
Nato nel 1948, nello stesso anno della Costituzione italiana, lo Spi-Cgil ne propugna l’attuazione e la difesa e ne condivide i valori, a partire dalla solidarietà, promuovendo l’uguaglianza delle donne e degli uomini, in una società senza privilegi né discriminazioni, in cui siano sempre riconosciuti i diritti fondamentali della persona.
In Italia lo Spi si articola in diciannove strutture regionali, due di province autonome, centodiciotto strutture territoriali e oltre milleottocento leghe. La sede centrale è a Roma, e ha compiti di direzione politica e organizzativa. All’estero, lo Spi è presente in diciannove paesi, in rappresentanza degli anziani con pensione italiana. Lo Spi-Cgil è affiliato alla Ferpa, la Federazione europea pensionati e anziani.
Il segretario generale dello Spi-Cgil Emilia-Romagna è Raffaele Atti
La segreteria è composta da:
Enzo Santolini, segretario organizzativo
Daniela Bortolotti
Marzia Dall’Aglio
Patrizia Maestri