Il nostro 25 aprile – VIDEO

Con il primo governo repubblicano a non riconoscersi nei valori dell’antifascismo e con gli attacchi quotidiani ai principi fondanti della Costituzione quest’anno la Festa della Liberazione è una giornata molto particolare.
Parla Raffaele Atti, Segretario Generale dello Spi-Cgil dell’Emilia-Romagna

Read More

Come ti creo un’emergenza

Sono sbarcati a Ravenna, anziché nel porto più vicino al luogo del loro salvataggio, i migranti e le migranti (uomini, donne, bambini e neonati) tratti in salvo dalla nave Ocean Viking. Duemila miglia di distanza dal punto, al largo della Libia dove erano stati tratti in salvo a bordo si un gommone. Una follia a cui la società civile (a partire dal sindacato) ha risposto con responsabilità

Read More

Parma, la Memoria dei deportati

Dagli archivi Cgil escono le storie dei deportati per lavoro coatto del parmense. I documenti portati alla luce dallo Spi sono stati oggetti di ricerca da parte dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea

Read More

Donne, Destra, Memoria

Come stanno insieme questi tre termini che nell’era della prima Presidente del consiglio, donna e post-fascista, ci si muovono incontro come ombre di un passato più o meno recente? Una tavola rotonda dello Spi di Reggio Emilia prova a vederci un po’ più chiaro

Read More

Un bel congresso

Una grande voglia di partecipare e discutere e una altrettanto forte richiesta di concretezza. Il principale appuntamento del nostro sindacato regionale ha tratto il bilancio di questi anni di emergenze, dalla pandemia alla guerra, e ha posto le basi per il lavoro dei prossimi quattro anni, nel segno di un nuovo patto tra generazioni

Read More