SPECIALE ASSEMBLEA LEGHE 2022

– PROTAGONISTI NEL MONDO CHE CAMBIA (editoriale di Raffaele Atti, segretario generale Spi-Cgil Emilia-Romagna
È stato questo lo slogan dell’Assemblea delle leghe Spi-Cgil. I cambiamenti imposti dalla pandemia e dalla guerra in Europa al centro delle riflessioni in uno dei momenti più partecipati della vita del nostro sindacato

– FACCE DA SPI
Guardarsi in faccia non ha prezzo, per il resto… c’è la carta di credito. Dalle fotografie dell’Assemblea delle leghe dello Spi dell’Emilia-Romagna tornata in presenza dopo due anni di pandemia abbiamo selezionato (in modo scherzoso, ma non irreverente) alcune espressioni – un po’ buffe ma che testimoniano anch’esse della grande partecipazione emotiva – colte per noi dal fotografo Albano Venturini.

– IL FUTURO DELLO SPI
Al segretario nazionale Ivan Pedretti, in una intervista collettiva in diretta, i rappresentanti delle leghe sul territorio hanno chiesto come il sindacato pensionati si prepara ad affrontare questa nuova, intensa fase della vita politica

– ARGENTOVIVO VA IN TV
Presentato all’Assemblea delle leghe il progetto di comunicazione che guarda alla televisione e ai social, oltre che ai media tradizionali. I primi quattro micro documentari sulle “eccellenze” dei territori

– CONSULTORI PER TUTTE LE ETÀ (di Giulia Viviani)
Lo Spi di Parma prosegue il lavoro sulla memoria e sul futuro dei consultori presentando i risultati ottenuti in questi tre anni. Oggi lo spazio dedicato alla terza e alla quarta età e ai problemi della menopausa è diventato realtà

– È SUCCESSO A CASTELNUOVO (di Marco Sotgiu)
Quante volte su queste pagine e sui nostri social abbiamo parlato dei femminicidi come di una delle grandi emergenze del nostro Paese? Oggi dobbiamo occuparci dell’omicidio di una nostra compagna, Tiziana Gatti del direttivo di lega di Castelnuovo Sotto (Reggio Emilia)

– AMORE ASSASSINO (di Nicola Garcea)
L’eleganza e la forza del teatro che parla delle donne vittime di femminicidio. Ne scrive un critico teatrale “d’eccezione”, il segretario generale dello Spi di Cesena

– ANZIANI E TECNOLOGIA
Un rapporto complesso che oscilla tra opportunità ed esclusione e di cui abbiamo discusso in modo approfondito durante una delle sessioni dell’Assemblea delle leghe. Con un obiettivo ben preciso: tutelare i più fragili

CON LE ILLUSTRAZIONI DI SARA DIGA

Le pagine di Argentovivo

N. 5 – maggio 2022